Dal 18 ottobre al 20 ottobre il Festival Nazionale Voci nell’Ombra torna a Savona per la 19esima edizione. Il Festival è una delle manifestazioni più seguite e interessanti in Europa, si presenta anche quest’anno come testimone dell’importanza che ha la voce italiana nelle produzioni cinematografiche, televisive, della rete, portando il nostro doppiaggio a essere considerato il migliore del mondo. Il Festival vuole inoltre sottolineare l’importanza della cultura territoriale e grazie a ospiti liguri come Fabrizio Casalino e altri attori/doppiatori, gli incontri sottolineeranno queste peculiarità delle tradizioni artistiche regionali legate alla voce (non solo del cinema).
Le oltre 45 nomination presentate al Festival garantiscono un evento scoppiettante di sorprese e incontri speciali, dato che tra i nominati non dimentichiamo di ricordare Luca Biagini, Sandro Acerbo, Riccardo Rossi, Antonella Giannini e molti altri. Tra gli ospiti troveremo anche Rita Savagnone e Francesco Pannofino, che incontreranno il pubblico durante i giorni del Festival.
La realizzazione del Festival è come ogni anno, difficile e delicata, per questo è fondamentale la sinergia di collaborazione con le associazioni culturali (Risorse, Progetti & Valorizzazione – http://www.vocinellombra.com/risorse/ – , Ferrania Film Museum – https://www.ferraniafilmmuseum.net/) e le fondazioni (Genova Liguria Film Comission – http://www.glfc.it/it/ – , Università degli studi di Genova, Bicocca).