Critico, politico, comico, geniale. Tutto questo è Woody Allen.
La sua produzione è fra le più ricche nel panorama cinematografico di sempre. Per tutta la sua carriera e fino ad oggi, arriva a girare quasi un film all’anno, a testimonianza del suo fermento creativo, dalla quale scaturiscono idee e dialoghi che lo consegnano di diritto all’Olimpo del cinema.
Un regista e attore ritenuto molto europeo, spesso più apprezzato nel vecchio continente che negli USA. I suoi temi sempre molto profondi anche se trattati volentieri con irriverenza: la paura della morte, il sesso, la psicoanalisi, il capitalismo, la critica alla borghesia americana a cui appartiene. E poi la città di New York e il suo amore per Manhattan, che ispirerà nel 1979 l’omonimo film, o ancora prima “Io e Annie”, nel 1977, che varrà ad Allen gli Oscar alla miglior regia e sceneggiatura originale.
Buon Compleanno Woody!
A.M.