Riceviamo e pubblichiamo il bando di partecipazione al Festival del Cinema di Castel Volturno. Invitiamo i nostri studenti, nuovi e degli scorsi anni, a partecipare con i loro cortometraggi.
La data di apertura del BANDO è il 14 febbraio 2022 e si chiuderà il 30 luglio 2022 alle ore 23:59 ora italiana. L’iscrizione al Festival è valida solo attraverso la piattaforma www.filmfreeway.com e il costo di iscrizione è di 10€ (dieci euro).
Le opere selezionate parteciperanno al Festival che si terra a Castel Volturno dal 24 al 29 ottobre 2022, sia in presenza che da remoto. Le opere selezionate saranno visibili sulla piattaforma dedicata e saranno visibili solo previa registrazione, e non sarà possibile in alcun modo scaricarle.
OPERE AMMESSE
Sono accettati tutti i generi cinematografici ad eccezione di videoclip e video arte
Sono ammesse opere vincitrici o che hanno partecipato ad altri festival
Le opere devono essere state prodotte dopo il 1 gennaio 2018
Il tema di tutte le opere è libero
SEZIONI
Tutte le opere saranno valutate da un’apposita commissione, che avrà il compito di ammettere le opere alle varie sezioni del festival
SEZIONE CORTOMETRAGGI
Accederanno alla finale 25 opere che verranno visionate da
- GIURIA YOUNG
formata da circa 20 ragazzi tra i 14 e i 20 anni. Loro assegneranno il Premio GIURIA YOUNG - GIURIA FCCV
costituita da personalità di spicco del cinema, del teatro e del giornalismo, che assegnerà il PREMIO FCCV (premio in danaro), e le Menzioni speciali:
-
- Regia
- Fotografia
- Attore
- Attrice
- Sceneggiatura
- Colonna Sonora
SEZIONE LUNGOMETRAGGI
I 5 finalisti verranno visionati da una giuria formata dal pubblico di tutto il mondo grazie alla possibilità di partecipare anche da remoto.
Il pubblico assegnerà il PREMIO GIURIA POPOLARE
SEZIONE CORTOMETRAGGI DI ANIMAZIONE
Curata dall’Associazione Camera Film.
I 5 (cinque) finalisti saranno visionati da una giuria formata da personalità di spicco e specialisti nel settore, che assegneranno il PREMIO Charles-Émile Reynaud (premio in danaro)
SEZIONE DOCUMENTARI
Curata da Fabrizio Bancale
I 5 (cinque) finalisti saranno visionati da una giuria formata da personalità di spicco e specialisti nel settore, che assegneranno il PREMIO FCCV DOCUMENTARY (premio in danaro)
SEZIONE CORTOMETRAGGIO SAVE THE NATURE
Il corto dovrà avere un tema legato all’ambiente.
Questo premio è in collaborazione con il Rotary club
Assegnerà il premio UN CORTO PER IL ROTARY (premio in danaro)
REGOLAMENTO
La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento in tutti i suoi punti, pena l’esclusione dell’opera inviata.
- Ciascun partecipante, inviando l’opera , dichiara di essere titolare di tutti i diritti di utilizzazione dell’opera stessa, nessuno escluso. Che i contenuti della stessa non violino le leggi vigenti e che l’opera non presenti contenuti a carattere diffamatorio.
In ogni caso il partecipante manleva l’organizzazione da ogni responsabilità per il contenuto del film proiettato in pubblico. - Ciascun partecipante, con l’invio della sua opera, autorizza l’organizzazione, qualora fosse selezionata, a renderla visibile sui canali ufficiali del Festival, solo per gli utenti iscritti e in possesso di password e per un periodo di tempo limitato (24/29 ottobre 2022) Festival del Cinema di Castel Volturno
- I CORTOMETRAGGI dovranno avere durata massima di 15 minuti. Sono obbligatori i sottotitoli in inglese. Le 25 opere selezionate dovranno fornire i sottotitoli in italiano, tranne quelli in lingua italiana, pena l’esclusione.
- I LUNGOMETRAGGI dovranno avere una durata minima di 60 minuti. Sono richiesti i sottotitoli in italiano(tranne quelli in lingua italiana) pena l’esclusione.
- I DOCUMENTARI dovranno avere una durata minima di 50 minuti. Dovranno essere sottotitolati in inglese pena l’esclusione.
- In caso di vittoria, i vincitori sono invitati a garantire la loro presenza durante la premiazione oppure ad inviare un videomessaggio da proiettare o presenziare da remoto.
Il luogo della premiazione sarà Castel Volturno in una data compresa tra il 24 e il 29 ottobre 2022 e i vincitori saranno avvisati tramite mail.
Per ogni altra informazione scrivere a info@fccv.it