Negli USA, una delle conseguenze più affascinanti delle restrizioni al vivere sociale imposte dalla pandemia di Covid-19, è il ritorno del pubblico nei pochi Drive-in rimasti.

Vera e propria icona americana degli anni ’50, il Drive-in: il cinema all’aperto in cui si guardano i film parcheggiati in “platea”, tranquillamente seduti all’interno della propria auto, sta vivendo un vero e proprio boom.

Sono finiti i tempi di “Grease”, “Happy Days” (tutti ci ricordiamo dell’Arnold’s Drive-In) o “American Graffiti”, ma come riporta l’ANSA, dobbiamo registrare che Andrew Thomas, proprietario del drive-in Showboat a Hockley, Texas, ha visto una impennata del 40% in due settimane e del 95% negli ultimi 7 giorni, proiettando le stesse due pellicole: il film d’animazione “Onward” di Disney-Pixar e l’horror “L’uomo invisibile” della Universal Pictures.

Ma c’e’ anche chi propone classici degli anni ’70 e ’80, come “Ritorno al futuro”, “Lo squalo” e “The Breakfast Club”.

Nel frattempo il cinema ufficiale e le major di Hollywood stanno discutendo su come reagire alla pandemia.

Gli americani non aspettano e anche se gli annunciati blockbusters come il marvelliano “Black Widow” e l’ultimo Bond “No Time To Die” restano al palo, il pubblico USA non si ferma e popola i Drive-in, ormai pieni tutte le sere come fosse il week-end.

Anche se la programmazione non è di certo delle più aggiornate, i prezzi sono più bassi delle sale e di fatto questo tipo di cinema regala un’importante momento d’evasione.

“La gente ha voglia di spezzare la monotonia casalinga del lockdown mantenendo il distanziamento sociale e i Drive-in sono la soluzione ottimale, con le vetture ad oltre 3 metri l’una dall’altra”, spiega un proprietario.

Inoltre, si possono ordinare anche bibite e hamburger on line mentre ci si gode dal finestrino il film.

#iorestoacasa #filmxchistaacasa #tuttiacasa #ilfestivaldavoi #iorestoacasa…eleggo #ioescoconlafantasia

Buona Pasqua da tutta la redazione dello SdacMagazine!