Cominciamo questo lunedì 6 aprile 2020, augurandovi una buona giornata e dandovi una buona notizia, per il mondo del cinema, giuntaci dalla Genova Liguria Film Commision.
Netflix e l’Italian Film Commission (l’insieme di tutte le nostre commission regionali) hanno annunciato la creazione di un Fondo di sostegno per la TV ed il Cinema nell’emergenza COVID-19, con l’obiettivo di fornire supporto emergenziale a breve termine alle maestranze e alle troupe dell’industria audiovisiva italiana direttamente colpite dallo stop alle produzioni sul territorio per la crisi legata al Coronavirus.
Netflix metterà a disposizione un milione di euro, che sarà gestito da Italian Film Commission e sarà destinato al supporto di emergenza a figure professionali dell’industria televisiva e cinematografica come ad es. elettricisti, montatori e truccatori, il cui lavoro è stato maggiormente colpito dalla pandemia in corso.
“Siamo felici di lavorare con Italian Film Commissions per supportare i professionisti della filiera televisiva e cinematografica maggiormente colpiti dall’emergenza Coronavirus. Le maestranze e le troupe sono sempre state di vitale importanza per il successo di Netflix ed ora vogliamo fare la nostra parte ed aiutare coloro che ne hanno maggiormente bisogno in un momento senza precedenti come quello che stiamo vivendo” ha dichiarato Felipe Tewes, Direttore delle Serie Originali per Europa ed Africa in Netflix.
Ulteriori dettagli sul fondo e sui criteri per accedervi sono in fase di definizione e saranno resi noti nelle prossime settimane sul sito di Italian Film Commissions: www.italianfilmcommissions.it
Prima di salutarvi, cercando tra le novità in programmazione su Netflix, vi consigliamo, il documentario “Fangio, l’uomo che domava le macchine”, del regista Francisco Macri, che racconta la storia di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi.
#iorestoacasa #filmxchistaacasa #tuttiacasa #ilfestivaldavoi
#iorestoacasa…eleggo #ioescoconlafantasia