Ritorniamo a parlare di CE L’HO CORTO FILM FESTIVAL, il Festival del cortometraggio indipendente. Un’ottima occasione per mettersi alla prova, soprattutto per studenti o neofiti e giovani appassionati di cinema. Qui di seguito il programma e le sezioni del Festival, per ogni altra informazione potete consultare il sito internet celhocortofilmfestival.it
CE L’HO CORTO FILM FESTIVAL 2021
dal 24 al 28 novembre
CE L’HO CORTO FILM FESTIVAL ha l’obiettivo di dare visibilità ai giovani autori del panorama audiovisivo indipendente in formato corto. Include inoltre le nuove tecnologie legate al mondo del videoclip e dell’animazione per creare momenti di confronto e di dibattito sul cinema.
SEZIONI
CE L’HO CORTO:
Massimo quindici cortometraggi di registi under30 che non abbiano una distribuzione. Sono ammessi documentari, fiction, animazioni e sperimentali sotto i 15’ e verranno giudicati dallo staff di Elenfant Distribution/Sayonara Film che offrirà un premio di distribuzione.
KINOCORTO:
Quindici cortometraggi. Sono ammessi documentari, fiction e sperimentali sotto i 20’ che verranno giudicati da una giuria di professionisti del settore. I corti di animazione non sono ammessi alla sezione. Premio in denaro di 500 euro.
ANIMAZIONE:
Dieci cortometraggi di animazione. Sono ammesse animazioni sotto i 15’. Premio in denaro di 500 euro.
VIDEO KILLED THE RADIO STAR:
Il format di Ce l’ho Corto dedicato ai registi di videoclip esisteva già nel 2016 ma non era ancora stato inserito tra le sezioni del Festival. Fino a 10 videoclip, durata massima 8′, ammessi solo official videoclip autorizzati dagli aventi diritto sulla musica. Premio del pubblico.
CE L’HO PORNO:
Sezione OFF sui cortometraggi erotici e pornografici a cura di InsidePorn. Fino a dieci cortometraggi internazionali. Sono ammessi documentari, fiction, animazioni, sperimentali per una durata massima di 30’. Sono previsti un premio del pubblico e un premio della giuria.
FOCUS sul CE L’HO CORTO FILM FESTIVAL 2021
SOUND ON:
*Non è possibile iscriversi a questa sezione.
Focus sul rapporto tra suono e video, proiezione di film e materiali di archivio con sonorizzazione live.
INDUSTRY:
Focus sull’industria del videoclip.
TALK SHORT – Tre troupe o autori presentano i progetti per i loro videoclip in fase di sviluppo (sceneggiatura, storyboard, moodboard…) al pubblico e ai professionisti del settore. L’obiettivo del focus è quello di creare un panel informale per aiutare le troupe a sviluppare i propri corti dando loro l’opportunità di entrare in contatto con i professionisti.
Info e iscrizioni [email protected]
SPEED DATE – Industry speed date per chiunque sia interessato ai cortometraggi e voglia consultarsi con i professionisti.
Per saperne di più [email protected]