Caro Filmmaker, pensavi che mi fossi dimenticato di te? Se l’ultima volta abbiamo parlato del Bazza Movie, ora ci tocca abbandonare la gioiosa Emilia Romagna, per raggiungere la solarità napoletana, e vedere come ci si iscrive all’XI CORTISONANTI.
L’Associazione Culturale AlchemicartS e l’Auditorium Caivano Arte, con il supporto della Pigtail-Entertainment e la partecipazione della Step One Productions, presentano la XI edizione del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera intitolato CORTISONANTI 2020.
La partecipazione è aperta a tutti (a livello individuale o gruppi di persone) ed è prevista una tassa di iscrizione incrementale a partire da 5€ fino ad un massimo di 15€, a seconda dei periodi di iscrizione.
E’ possibile iscriversi al concorso entro il 31 luglio 2020.
Ogni autore/gruppo di lavoro potrà partecipare proponendo video con durata non superiore ai 20 minuti per la sezione Cortometraggi Italiani, Internazionali e per la sezione Documentari, mentre 10 minuti tempo massimo di durata per i Videoclip Musicali, e 15 minuti per la sezione Animazione e Sport, titoli inclusi, edito o inedito.
Il concorso si articola in sei sezioni:
– Video musicali
– Cortometraggi Italiani
– Cortometraggi Internazionali
– Documentari
– Animazione
– Sport
Tra i lavori inviati, in regola con le norme di iscrizione, saranno selezionati i finalisti da un’apposita giuria (cinque o più titoli per ogni sezione). I titoli selezionati, eventuali aggiornamenti e comunicazioni saranno resi pubblici sul sito internet: http://www.cortisonanti.it o sulle pagine social legate all’evento.
costo d’iscrizione: da 5€ a max 15 €
scadenza del bando: 31/07/2020
mese dell’evento: novembre 2020
PREMI:
Grand Prize – € 800
Best Director Prize – € 250
Best Cinematography Prize – € 250
Best Screenplay Prize – € 250
Short Category winners – €100 (Per ciascuna delle sei sezioni)
Come iscriversi:
Per partecipare all’iniziativa ogni autore dovrà inviare all’indirizzo Festival Internazionale per Cortometraggi Vico Cacciottoli,57 – 80129 Napoli (NA) entro il 31 luglio 2020 (con ricevuta di ritorno in caso di spedizione postale):
° Il modulo d’adesione compilato in ogni sua parte e sottoscritto, in cui si attesti anche di essere titolare dei diritti di utilizzazione del filmato, di conoscere in
ogni sua parte il regolamento e di accettarlo incondizionatamente.
° Un dvd, sul cui dorso dovranno essere indicati in stampatello il titolo, il nome dell’autore e la durata.
° Le fotocopie di tutte le liberatorie ottenute da chiunque abbia collaborato alla realizzazione dell’opera con relative fotocopie dei documenti d’identità.
° Autorizzazione, a beneficio dell’ente organizzatore il Festival CortiSonanti, all’utilizzo della propria opera d’arte per esclusivi scopi promozionali.
Potete inviare la documentazione e i filmati anche tramite FilmFreeWay.
Cliccando qui , troverete tutte le informazioni necessarie per iscrivervi.
Anche questo Festival , rappresenta un importante appuntamento per filmmaker e addetti ai lavori.
Tra gli scorsi vincitori di CortiSonanti per la categoria cortometraggi vi ricordiamo Il regalo di Alice scritto e diretto da Gabriele Marino, con Lino Guanciale.
Redazione