Di seguito pubblichiamo gli eventi speciali al cinema di Nexo Digital, ai quali potete accedere ad un prezzo scontato mostrando volantino e tessera SDAC al botteghino del cinema.
AMMA’S WAY
UN ABBRACCIO AL MONDO
Un film di Anna Agnelli eventi di Nexo Digital
SOLO IL
2-3-4 MAGGIO 2022
AL CINEMA
La determinazione, le emozioni e la gioia di una donna visionaria e travolgente, un personaggio globale che non si stanca di combattere per la pace e che, partendo dalla sua India, ha raccolto sostenitori e volontari in tutto il mondo.
La definiscono Mahatma, come Gandhi, ma Mata Amritanandamayi Devi preferisce essere chiamata semplicemente Amma, “Madre”. Ha raccolto sostenitori e volontari in tutto il mondo, dallʼAustralia alla Svizzera, ed è una leader umanitaria e spirituale globale che, grazie al suo esempio, ha ispirato milioni di persone a impegnarsi in favore dei bisognosi e nella costruzione di un mondo più tollerante. Dotata di un’instancabile dedizione e amore per il prossimo, Amma è nota per il modo inedito attraverso cui esprime compassione: il suo celebre abbraccio. Un gesto semplice che, nel corso della vita, ha condiviso con oltre 39 milioni di persone.
In un periodo come quello che stiamo attraversando, dove il contatto fisico è stato messo a dura prova dalla pandemia, l’abbraccio di Amma assume così una forza ancora più sconvolgente e si prepara ad arrivare al cinema il 2, 3 e 4 maggio con AMMA’S WAY. UN ABBRACCIO AL MONDO di Anna Agnelli.
TUTANKHAMON. L’ULTIMA MOSTRA
SOLO IL
9-10-11 MAGGIO
AL CINEMA
Con la voce narrante di
MANUEL AGNELLI
Un racconto straordinario che ripercorre, attraverso le immagini ad altissima definizione realizzate da Sandro Vannini, l’ultima grande mostra di Tutankhamon.
“Ho provato subito un grande entusiasmo nell’accettare di prendere parte a questa avventura perché in realtà, da piccolo, avrei voluto fare l’archeologo. Poi ho avuto l’occasione di visitare i luoghi che avevo studiato. Così lavorare al film è stato come un cerchio che si chiudeva. E poi Tutankhamon è diventato una sorta di rockstar e, come succede alle rockstar, le persone si immaginano di provare le tue emozioni, di conoscere la tua vita… Quello che affascina di lui è proprio il mistero. Per questo forse è bene che non sia mai svelato, mai sconfitto. È il mistero che rende Tutankhamon così tanto evocativo e poetico”.
Manuel Agnelli
Egitto. Valle dei Re.
È il 26 novembre 1922 quando l’archeologo ed egittologo britannico Howard Carter, eseguito un piccolo foro nell’intonaco di copertura di una parete sotterranea, getta per la prima volta lo sguardo nella camera sepolcrale della tomba del faraone Tutankhamon.
La stanza è stracolma di oggetti e praticamente intatta e si appresta ad entrare nella leggenda. Oggi quello di Tutankhamon è un nome entrato nell’immaginario collettivo mondiale: per tutti racchiude quanto di più imponente e misterioso possano evocare l’Antico Egitto, le sue piramidi, la leggenda della maledizione del faraone. Pochi, però, associano la sua celebrità a una convergenza di fatti unici e soprattutto all’ostinazione di quell’archeologo inglese che ne scoprì la tomba proprio negli anni in cui mezzi di comunicazione di massa cominciavano a rivoluzionare completamente le nostre vite.
Per celebrare il centenario di quella rivoluzionaria scoperta che cadrà nel 2022, solo il 9, 10 e l’11 maggio arriva al cinema il docu-film TUTANKHAMON. L’ULTIMA MOSTRA, diretto da Ernesto Pagano e prodotto da Laboratoriorosso e Nexo Digital. Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva lo spostamento di 150 oggetti del tesoro di Tutankhamon per la più grande mostra internazionale mai dedicata al Golden Boy che il fotografo Sandro Vannini ha seguito in esclusiva mondiale: l’ultima mostra in assoluto dedicata al tesoro perché per volere del governo egiziano ora questo patrimonio immenso diverrà inamovibile e potrà essere visitato solo nella sua sede del Cairo. A guidare lo spettatore attraverso la scoperta, la voce di Manuel Agnelli, sin da giovanissimo appassionato di Antico Egitto e rimasto folgorato dalla visita della tomba di Tutankhamon nel 1996.
LA FORTUNA DI NIKUKO
Solo il
16-17-18 Maggio 2022
al cinema
Dal pluripremiato romanzo di Nishi Kanako l’opera evento di Ayumu Watanabe, uno dei più interessanti artisti di tutto il panorama giapponese
Arriva al cinema il 16, 17 e il 18 maggio il nuovo appuntamento della Stagione degli Anime al Cinema, il progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione con Dynit. Si tratta de LA FORTUNA DI NIKUKO, tratto dal pluripremiato romanzo di Nishi Kanako e distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi lo scorso anno. Il film è diretto da Ayumu Watanabe (I figli del mare, Space Brothers), per la sceneggiatura di Satomi Ooshima (Hataraki Man), mentre character design e direzione dell’animazione sono stati curati da Kenichi Konishi (I figli del mare).
La storia ci racconta della piccola Kikuko, 11 anni, che vive con sua madre Nikuko, una donna di 38 anni, allegra, appassionata e sempre pronta a mangiare qualcosa di delizioso. Ma Nikuko ha un problema: si innamora sempre della persona sbagliata. Il suo motto preferito è: “Essere ordinari è la cosa migliore”. Spesso lo spirito forte e audace di Nikuko mette in imbarazzo Kikuko, combattuta tra il voler crescere in fretta e il voler restare per sempre bambina. La sua vita le piace, ma allo stesso tempo sogna di poter presto lasciare il luogo in cui vive, dove tutti conoscono tutto di tutti. Senza aver nulla in comune se non la convivenza su una barca al porto, Kikuko e Nikuko si troveranno ad affrontare le sfide quotidiane, fino a quando un inatteso segreto non verrà rivelato…
TWENTY ONE PILOTS
CINEMA EXPERIENCE
SOLO IL
19-20 MAGGIO 2022
AL CINEMA
UN EVENTO IN CONTEMPORANEA MONDIALE
PER LA REUNION DEI FAN
Prevendite aperte dal 15 aprile
La versione integrale completamente rimasterizzata con 20 minuti di contenuti inediti
“A new collective fan experience”.
Arriva nei cinema di tutto il mondo TWENTY ONE PILOTS CINEMA EXPERIENCE, un evento straordinario che proporrà sul grande schermo, con audio e video rimasterizzati, la versione integrale della performance ideata nel 2021 per celebrare l’uscita dell’ultimo album del duo vincitore ai GRAMMY® Awards, Scaled And Icy. L’esclusiva esperienza cinematografica includerà oltre 20 minuti di filmati inediti e verrà proposta nelle sale italiane il 19 e il 20 maggio (elenco a breve su nexodigital.it, prevendite aperte dal 15 aprile).
Con il cantante/chitarrista dei Twenty One Pilots Tyler Joseph e il batterista Josh Dun, TWENTY ONE PILOTS CINEMA EXPERIENCE offre una reinvenzione psichedelica e teatrale delle loro performance live. Questo concerto intenso e abbagliante immerge lo spettatore nelle dinamiche e nel catalogo eclettico di una delle band più creative dell’attuale panorama musicale mondiale, proprio in occasione della pubblicazione del loro ultimo album, Scaled And Icy. eventi di Nexo Digital
Risultato di sessioni virtuali registrate a distanza che hanno visto il duo reinventare le abitudini sconvolte dalle emozioni e dai pensieri del 2020 – ansia, solitudine, noia, dubbi – l’album è una raccolta di canzoni che procedono attraverso battute d’arresto e si concentrano su quelle possibilità che, in ogni circostanza, vale comunque la pena ricordare. eventi di Nexo Digital
Scaled And Icy ha debuttato al numero 1 delle classifiche “Rock Albums” e “Alternative Albums” di Billboard e si è classificato in terza posizione nella “Billboard 200”, conquistano la più grande settimana di apertura per un album rock nel 2021. Nel maggio 2021 i Twenty One Pilots hanno trasmesso in live streaming il loro concerto, apprezzato dai fan di oltre 200 paesi.
NICK CAVE
THIS MUCH I KNOW TO BE TRUE
DI ANDREW DOMINIK
SOLO IL
23-24-25 MAGGIO 2022
EVENTO SPECIALE AL CINEMA
Prevendite aperte dal 28 aprile!
Acclamato all’ultimo Festival di Berlino, il film sull’intima amicizia tra Nick Cave e Warren Ellis.
Dopo il successo di One More Time With Feeling, Andrew Dominik torna a raccontare Nick Cave con THIS MUCH I KNOW TO BE TRUE, in uscita nelle sale italiane il 23, 24, 25 maggio dopo l’acclamata anteprima mondiale al Festival di Berlino.
Girato tra Londra e Brighton, THIS MUCH I KNOW TO BE TRUE racconta l’eccezionale rapporto creativo e artistico tra Nick Cave e Warren Ellis, immortalati mentre danno vita alle canzoni dei loro ultimi due album in studio, Ghosteen (Nick Cave & the Bad Seeds) e Carnage (Nick Cave e Warren Ellis). Nelle prime performance legate a questi due album, riprese nella primavera del 2021 prima del tour nel Regno Unito, vediamo Cave e Ellis, accompagnati da cantanti e un quartetto d’archi, mentre portano in scena le loro canzoni. Il film include l’apparizione speciale dell’amica e collaboratrice di lunga data Marianne Faithfull. Gli interventi che si alternano alle canzoni illuminano la cosmologia e i temi della musica. eventi di Nexo Digital
Scopriamo così il processo attraverso cui Nick Cave ha scritto The Red Hand Files – le lettere a cui sceglie di rispondere e le risposte a quelle stesse missive – dandoci un’idea delle sue attuali preoccupazioni e del metodo con cui porta ordine tra pensieri e sentimenti. Visitiamo anche il laboratorio dove sta creando una serie di sculture raffiguranti la vita del Diavolo, un ritratto delle esistenze di tutti noi mentre passiamo dall’innocenza all’esperienza, ci sintonizziamo con il mondo e la sua connessa perdita e infine ci troviamo faccia a faccia col tema della mortalità. eventi di Nexo Digital