I premiati a Venezia 77

0
1738
Pierfrancesco Favino, Davide Romani, che ritira il Premio al posto di Chloé Zhao e Vanessa Kirby

Fino a qualche settimana fa era tutto in dubbio, ma poi la 77ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica si è svolta, dal 2 al 12 settembre 2020. La pandemia ha tenuto tutti sulle spine, ma il direttore Alberto Barbera, grazie al sostegno dellaa Biennale, presieduta da Roberto Cicutto, hanno riorganizzato il calendario classico degli eventi, sacrificando la sezione Sconfini, che purtroppo non ha avuto luogo, mentre la sezione Venezia Classici si è tenuta a Bologna al festival Il Cinema Ritrovato dal 25 al 31 agosto 2020. Il film d’apertura è stato Lacci di Daniele Luchetti, mentre Lasciami andare di Stefano Mordini è stato quello di chiusura. L’attrice italiana Anna Foglietta ha presentato le cerimonia d’apertura e di chiusura della manifestazione.

La giuria internazionale del concorso era presieduta dall’attrice australiana Cate Blanchett, ed ha assegnato il Leone d’oro al miglior film allo statunitense Nomadland di Chloé Zhao. 

Il presidente Cate Blanchett e la madrina Anna Foglietta

Ecco la classifica dei vincitori:

Per la categoria Orizzonti:

Leone del futuro – Premio opera prima “Luigi De Laurentiis”:

Venice Virtual Reality:

  • Premio miglior VRThe Hangman at Home: An Immersive Single User Experience, regia di Michelle e Uri Kranot
  • Premio migliore esperienza VR (per contenuto interattivo): Finding Pandora X, regia di Kiira Benzing
  • Premio migliore storia VR (per contenuto lineare): Sha si da ming xing, regia di Fan Fan

Premi collaterali:

 

Premi alla carriera