I premiati al Riviera International Film Festival 2019

0
936

Il direttore del Festival Stefano Gallini e gli organizzatori del Riviera International Film Festival hanno portato per il terzo anno consecutivo al compimento di un festival che non solo si specializza nella scelta di opere realizzate da registi under 35, ma investe anche nella formazione e nell’orientamento, organizzando incontri e seminari con ospiti di rilevanza internazionale come Nils Hartmann, Nicola Lusuardi e Stefano Bises, sceneggiatori e produttori delle serie televisive di Sky più famose come Gomorra e The New Pope, oppure J. Miles Dale, il produttore canadese de La forma dell’acqua, il capolavoro, premiato con l’Oscar, diretto da Guillermo del Toro.

Il Riviera International Film Festival è un concentrato di 5 giorni nel mondo del cinema e delle fiction, che in 3 anni è riuscito a diventare un appuntamento fisso per gli appassionati e anche per i professionisti e addetti ai lavori che durante gli incontri all’Auditorium dell’Ex convento dell’Annunziata o durante le proiezioni al cinema Ariston, era bello trovarli come vicini di posto e “studenti”, come lo erano tutti i presenti.

Conferenza stampa RIFF 2019 – Credit: Nicola Bottinelli

La cerimonia di premiazione tenutasi domenica 12 maggio ha visto come vincitori:

MIGLIOR FILM: Sons of Denmark di Ulaa Salim

MIGLIOR REGISTA: Tamas Yvan Topolanszky (Curtiz)

MIGLIOR ATTORE: Guillaume Gouix (Paper Flags)

MIGLIOR ATTRICE: Noémie Merlant (Paper Flags)

PREMIO DELLA GIURIA: Gwen di William Mc Gregor

ACHIEVEMENT AWARD: Fanni Metelius (The Heart)

SKY SPECIAL AWARD: Summer Survivor di Marija Kavtaradze

PREMIO DEL PUBBLICO: Hopelessly Devout di Marta Diaz de Lope Diaz

MIGLIOR DOCUMENTARIO: Chasing The Thunder di Marc Levin

PREMIO DELLA GIURIA DEGLI STUDENTI: Chasing The Thunder di Marc Levin

PREMIO ALLA CARRIERA: Eddy Moretti

ICON AWARD: Claire Forlani