Come rilanciato dall’ANSA, il Comune di Genova, GLFC con il supporto dei Lions Club hanno realizzato un cartone animato, con il quale spiegare il Corona Virus ai più piccoli.
L’emergenza Coronavirus raccontata come una favola tra il fantascientifico e il quotidiano in un cartoon.
“Leo, Martina e il re dei virus”, è il titolo dell’animazione, dedicata ai bambini, per spiegare con leggerezza e parole semplici, quello che sta accadendo, perché non si può uscire di casa o andare a scuola e perché è opportuno lavarsi le mani o indossare mascherine.
Il sindaco Marco Bucci spiega: “Non ci vogliamo sostituire all’importante e costante lavoro delle maestre ma semplicemente fornire un piccolo supporto, ci auguriamo di regalare ai nostri bambini un breve passatempo”.
“Abbiamo realizzato il tutto in pochi giorni, con la difficoltà di dover lavorare a distanza e registrare da casa. Con gli altri professionisti ci conoscevamo ma siamo indipendenti, per questo progetto che ha un alto valore sociale abbiamo deciso di unire le forze”, spiega ai microfoni di RadioBabboleo, Alice Bevilacqua che ha prestato la voce al personaggio di Martina.
Il video, che si trova su tutte le piattaforme del Comune di Genova e sui social network, è stato realizzato da un team di professionisti – illustratori, operatori, doppiatori, grafici – del Polo di Produzioni Audiovisive con sede a Villa Bombrini.
Eccovi gli autori di questo lavoro, realizzato in emergenza, per l’emergenza, che ci piace ricordare e ringraziare: Enrico Sanna, Christian Canovi, Alice Bevilacqua, Alfredo Ceretti, Maria Grazia Tirasso, Mattia Cretti e Roberto Cesaretti.
#iorestoacasa #filmxchistaacasa #tuttiacasa #ilfestivaldavoi
#iorestoacasa…eleggo #ioescoconlafantasia