Approda su internet una nuova piattaforma multimediale per avvicinarci al cinema, ma questa volta a quello più di nicchia: il Cinema Indipendente.
INDIE CINEMA
è il nome del nuovo canale, disponibile online con un mese gratuito (poi in abbonamento a 5.99 € al mese) per poter esplorarne i contenuti e scoprire artisti che hanno deciso di mettersi in mostra qui con le loro opere.
- Artisti e autori a cui risulta più difficile apparire e farsi conoscere, sommersi dalle pubblicità rivolte alle star e alle big major, ed è quindi compito del pubblico, commentare e poi condividere le loro emozioni. “Stiamo cercando opere innovative e originali (…) films indipendenti e liberi realizzati al di fuori dei soliti schemi industriali, che percorrono nuove strade del linguaggio cinematografico” dice uno dei responsabili del canale streaming.
Il canale, in inglese, dispone della scelta di decine di film, suddivise per categorie, e spuntano nomi come Daniele Farina, Stefano Odoardi, Giuseppe Varlotta noto per il suo “Oltre la nebbia”, presentato in anteprima al Cinema Cappuccini di Genova.
Di Fabio Giovinazzo, regista genovese, sono presenti ben 3 opere: “12 cm di tacco” (con Ornella Schneider e musiche di Massimo Sannelli), “L’arte del Fauno”, opera in cui Massimo Sannelli è protagonista, e “L’anima del ventre”, film-poesia con e su Claudio Pozzani.
Nel canale si possono trovare film, medio e cortometraggi. È evidente che il canale sia nuovo e verrà ampliato nel tempo, ma questa volta il pubblico può intervenire con forza per sostenere le opere che considera artistiche: perché indipendente è sinonimo di puro, ma anche di fragile.
www.indiecinema.it