È terminato domenica 16 aprile con la consegna degli attestati e si è rivelato un grande successo per numero di partecipanti e sviluppo dei contenuti.
Dal 13 al 16 aprile 2023 decine di persone hanno affollato Villa Durazzo Bombrini, sede della Scuola D’Arte Cinematografica di Genova. Studenti, studentesse, addetti ai lavori, attori e attrici hanno collaborato fianco a fianco in questo rilevante laboratorio di regia, tenuto da Hleb Papou, uno dei più importanti registi emergenti del panorama internazionale, pluripremiato per la sua pellicola d’esordio: “Il Legionario“.
I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi, dove in quattro giorni hanno affrontato tutti gli step che portano alla produzione di un cortometraggio. Uno stress test cinematografico, che ha messo alla prova i partecipanti, facendogli sviluppare quello che il docente chiama “il muscolo cinematografico“, l’attitudine e la capacità di risolvere i problemi, creare contenuti artistici in tempi stretti o sotto particolare pressione.
Una sfida professionalizzante, partita con la scritture delle sceneggiature, continuata con i casting ad attori attrici, proseguita e terminata con una giornata di riprese e una di montaggio. Una vera e propria full immersion, che ha valorizzato le capacità degli studenti, con l’ulteriore pregio di ampliarle. Verranno inoltre consegnati gli attestati di partecipazione.
Un grande successo per SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica, che ha creato un’ottima collaborazione con uno dei registi più rilevanti del nuovo cinema italiano. La direzione della Scuola vuole ringraziare il Hleb Papou e lo sceneggiatore Emanuele Mochi. Un ulteriore grazie al CFA di Luca Bizzarri per averci fornito gli attori necessari alla produzione dei corti.
Per di più sono aperte le iscrizioni ai corsi SDAC, in partenza ad ottobre 2023. Per ogni informazione potete contattarci a [email protected] o al numero di telefono 348 3555781. Maggiori informazioni su www.sdac.it.