Maurizio Lastrico è stato scelto per interpretare il giovane Steven Spielberg nel nuovo film autobiografico del celebre regista statunitense.
Un fulmine a ciel sereno ha squarciato il cielo del cinema italiano. Maurizio Lastrico, famoso attore, comico e cabarettista genovese, è stato scelto nientepopodimeno che da Steven Spielberg per interpretare il regista di E.T. da giovane, nel suo nuovo film autobiografico dal titolo The Fablemans. La pellicola racconterà parte della vita di Spielberg, vissuta negli Stati Uniti, precisamente nello stato dell’Arizona. Una raccolta di vicende ed emozioni che saranno affidate all’interpretazione dell’attore genovese, stabilmente alla ribalta delle cronache artistiche italiane e internazionali per le sue numerose prove attoriali al cinema e sul piccolo schermo.
Nel cast, insieme a Lastrico, troviamo Paul Dano, Seth Rogen e il regista David Lynch. Rimangono ancora molti punti oscuri sullo script del film. Possiamo però immaginare la pellicola come un profondo ritratto degli Stati Uniti degli anni 50′, fra intrecci di vicende personali e accadimenti storici collettivi, che ci condurranno in un viaggio temporale con profondi significati legati al presente.

Lastrico ha battuto la concorrenza di molti altri attori della sua generazione, da Adam Driver (Storia di un matrimonio, House of Gucci) a Ryan Gosling (Drive, Blade Runner 2049) passando per i più giovani Daniel Radcliffe (Harry Potter, Swiss Army Man) e Timothée Chalamet (Dune, The French Dispatch). L’attore, sentito in via confidenziale dalla redazione dello SDAC Magazine ha dichiarato in anteprima:
“Ho ricevuto molti riconoscimenti nella mia carriera, ma l’assegnazione di questo ruolo va oltre ad ogni mia aspettativa. Forse Steven (ride ndr) ha riconosciuto in me alcune caratteristiche peculiari, oppure ha ritenuto Sant’Olcese, il paese dove sono nato e scresciuto, una copia italiana dello stato dell’Arizona, fattore che permetterà di calarmi meglio nel personaggio”.
Noi non possiamo fare altro che complimentarci con Maurizio e augurargli un enorme in bocca al lupo. Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti sulle date che sanciranno il via alla produzione del film.