Saturday, September 30, 2023
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
No Result
View All Result
Home News

Parole Spalancate, la nuova trasmissione dedicata a Genova e alla poesia

William Sanchez by William Sanchez
August 29, 2023
in News
0

You might also like

Al cinema con Nexo Digital

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

Genova e la grande poesia nella nuova trasmissione televisiva Festival Internazionale di Poesia.

Da oltre 25 anni il Festival Internazionale di Poesia “Parole spalancate” promuove Genova
all’estero e porta il mondo nella nostra città, attraverso continui scambi culturali, organizzazioni di eventi e progetti europei. Nonostante il Covid abbia ostacolato la sua attività in Italia e all’estero, il Festival è stato una delle poche rassegne italiane ad aver mantenuto gli eventi in presenza di pubblico e ospitato artisti internazionali, oltre naturalmente a un’intensa programmazione in streaming.

In attesa di tornare agli spettacoli dal vivo, Parole spalancate diventa un format televisivo ideato e condotto da Claudio Pozzani.
“Penso che uno spettacolo sia tale solo se è dal vivo e in presenza di un pubblico”. spiega Pozzani, “e in questo senso lo streaming non può sostituirlo perché è un’altra cosa, più simile a un programma televisivo. Per questo abbiamo pensato di realizzare un format che possa promuovere la nostra città, presentare i poeti italiani più interessanti e offrire al pubblico alcune gemme del ricchissimo archivio video del Festival.

Si tratta di una trasmissione agile, dedicata anche a coloro che non frequentano la poesia, con una durata di 15 minuti, nei quali gli autori parlano della loro poesia e soprattutto leggono le loro opere.

Registrazione della prima puntata di “Parole Spalancate”, presso Palazzo Ducale.

Il programma televisivo, che partirà martedì 22 dicembre alle ore 18 sulle piattaforme e social Facebook, YouTube e Instagram, si intitolerà Parole spalancate, per segnare una continuità con il Festival ed è prodotto in collaborazione con la SDAC – Scuola D’Arte Cinematografica, diretta da Alessandro Bellagamba:

“Grazie alle idee di Claudio abbiamo creduto fin da subito al progetto, ponendo come obiettivi comuni il valorizzare Genova, la poesia e la lunga storia del Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate”. Il Festival c’è da 25 anni e molti non sanno gli ospiti che vi hanno partecipato nel corso degli anni. Il video è l’unico modo per recuperare le edizioni passate o viverle per la prima volta. Oltre ad approfondire la nostra città, che è un set a cielo aperto, ogni inquadratura è volta a valorizzarla. Non mancano di certo le location, anzi, ogni volta che si accede a un luogo simbolo della nostra città, si impara sempre qualcosa di nuovo.“

Poeti, premi Nobel e rockstar!

In Parole spalancate, Pozzani conduce un’intervista a distanza con un poeta italiano proprio partendo da luoghi-chiave del Centro città. Impreziosendo ogni puntata con una storica esibizione al Festival di un grande personaggio della cultura e arte mondiale. In questa prima parte della programmazione vedremo Lou Reed, Ray Manzarek dei The Doors, il Premio Nobel Derek Walcott, Michel Houellebecq, Mark Strand, Mahmoud Darwish e altri, catturati durante i loro spettacoli sul palco di Palazzo Ducale o in altre location del Festival.

Lou Reed al Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate”, anno 2004.

“Stiamo già montando la seconda serie di puntate” racconta Pozzani “e stiamo coinvolgendo nel progetto un canale satellitare che inserirà Parole Spalancate nel proprio palinsesto. Lo scopo è quello di promuovere e ribadire il ruolo di capitale della poesia che ha Genova sia per tradizione che grazie al Festival, che in 26 edizioni ha portato nella nostra città oltre 1700 poeti e artisti da 89 Paesi mondiali.”

Consultate la pagina Facebook di “Parole Spalancate” per tutti gli aggiornamenti.       Buona visione!

Tags: Alessandro Bellagambaclaudio pozzaniDerek WalcottFestival della PoesiaGenovaLou ReedMahmoud DarwishMark StrandMichel Houellebecqpalazzo ducaleParole SpalancatePoesiaProgramma TVRay ManzarekSDACThe Doors
Share234Tweet146
Previous Post

Howard Huges, il miliardario che ha amato il cinema

Next Post

20a edizione del RIVER TO RIVER dal 3 all’8 dicembre

William Sanchez

William Sanchez

Related Posts

Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

by William Sanchez
August 29, 2023
Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

by William Sanchez
August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

by William Sanchez
August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

by William Sanchez
August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

by William Sanchez
August 29, 2023
Next Post

20a edizione del RIVER TO RIVER dal 3 all’8 dicembre

Recommended

Al cinema con Nexo Digital: programma di marzo

August 29, 2023

Casting: tre giorni a Portofino con Yoox

August 29, 2023

Categories

  • Accademia
  • Al cinema
  • Festival e concorsi
  • Media
  • News
  • Recensioni
  • Ricorrenze
  • Senza categoria

Don't miss it

Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

August 29, 2023
Accademia

I cortometraggi SDAC in gara per il David di Donatello 2018

August 29, 2023

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.