Ieri sera, presso la magnifica location del Palazzo Ducale di Genova, si è svolto il primo appuntamento del nuovo ciclo di conferenze della Stanza del Cinema, tenute dal Gruppo Ligure del SNCCI, Sindacato Critici Cinematografici Italiani.
Dopo lo stop forzato dovuto alle limitazioni imposte dalla pandemia, torna l’appuntamento più gradito per i critici e cinefili genovesi. L’incontro è iniziato alle 17.30, davanti ad un pubblico attento ed interessato. I relatori, Juri Saitta e Francesca Savino, hanno illustrato e disaminato i film usciti in sala a settembre, ma non solo. Hanno raccontato altresì i film presentati alle kermesse festivaliere.
L’evento è iniziato con un commento sui film in concorso a Cannes e Venezia, ed è proseguito su più punti. Si è parlato di Madres Paralelas di Pedro Almodovar, de Il collezionista di carte di Paul Schrader. Inoltre sono stati trattate in maniera approfondita le pellicole italiane È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Qui rido io di Mario Martone, Freaks Out di Gabriele Mainetti, il discusso Tre Piani di Nanni Moretti e Il Buco di Michelangelo Frammartino, di cui abbiamo parlato anche sul nostro Magazine, in virtù dello straordinario riconoscimento ricevuto da Luca Massa, operatore e speleologo genovese. Rimanendo in città, i critici hanno trattato l’argomento Flight, il Festival del cinema di Genova, terminato la scorsa settimana e arrivato alla sua seconda edizione, coinvolgendo cineasti da tutto il mondo e mettendo in risalto il movimento cinefilo ligure e non solo.
Alla Stanza del Cinema, inoltre, sono stati commentati i voti che i singoli critici hanno dato ai titoli settembrini. Ve li mostriamo qui di seguito in anteprima:
La conferenza è, inoltre, disponibile su Youtube grazie al lavoro di SDAC, Scuola D’Arte Cinematografica di Genova, che quest’anno curerà il service video degli appuntamenti, in modo da dare diffusione virtuale e capillare a questo interessante ciclo di conferenze. Nella descrizione del video potete trovare il menù interattivo, suddiviso a capitoli, che vi permetterà di navigare rapidamente fra gli argomenti trattati durante l’evento.
L’appuntamento, inoltre, arriva in seguito alla puntata di Radio SDAC, dove tra gli ospiti è figurato Massimo Marchelli, Presidente del gruppo ligure. La potete scaricare o ascoltare in streaming cliccando QUI.