Wednesday, September 27, 2023
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
  • Home
  • News
  • Media
  • Partnership
  • Archivio
  • Lavora con noi
  • WWW.SDAC.IT
No Result
View All Result
SDAC Magazine
No Result
View All Result
Home News

Saw – L’enigmista, come nasce un cult del genere horror

William Sanchez by William Sanchez
August 29, 2023
in News, Ricorrenze
0

Tutti gli appassionati di horror conoscono la celebre franchise di Saw. In pochi invece sono a conoscenza di com’è nata questa fortunata serie di film horror. Tutto è partito da un cortometraggio diretto da James Wan, che poi andrà a curare la regia del primo capitolo della serie. L’evoluzione di Saw, da corto a lungometraggio finanziato dalla Lions Gate Entertainment, può insegnare molto a chiunque voglia provare a sfondare nel comparto cinematografico.

Prima del 2003, anno di uscita del corto, James Wan iniziò a scrivere una sceneggiatura horror insieme all’amico Leigh Whannell. I due decisero di imprimere su fogli bianchi le loro peggiori paure. La speranza era quella di vederle proiettate sul grande schermo. Alla fine della stesura, i due iniziarono a girare una parte della sceneggiatura, da presentare ai produttori. Il loro budget era pressoché vicino allo zero, così decisero di organizzarsi al meglio delle proprie possibilità, cioè con una disponibilità minima di denaro.

“Eh si caro amico, è proprio come pensi.”

Il cast venne modulato al ribasso, riducendo all’osso la necessità di comparse e il co-sceneggiatore Leigh Whannel divenne il protagonista del cortometraggio (e successivamente del primo film). Come arma di tortura, per simulare la “messa in gioco” della vittima, venne usata una vecchia tagliola arrugginita, che finì per mettere a repentaglio la sicurezza di chi dovette inserirla sulla propria testa. Non necessitando di particolari location, anche gli sforzi logistici vennero ridotti al minimo.

Il corto fu soddisfacente e perfettamente rappresentativo dell’idea che doveva pervadere il lungometraggio.

Poco tempo dopo la fine del montaggio, il progetto venne immediatamente finanziato con un milione e duecentomila dollari dalla Lions Gate, che fiutò l’affare. Wan e Whannell accettarono di essere pagati dopo l’uscita del film, in base agli incassi raccolti al botteghino. La scelta risultò estremamente azzeccata per i loro portafogli. Il film, “Saw – L’Enigmista” (2004) fu un successo globale. Entrambi riuscirono ad entrare in pianta stabile nell’ambiente cinematografico, grazie a questo cortometraggio di nove minuti e venticinque secondi e al buon esito della pellicola. Leigh Whannell si legò alla franchise, recitando e scrivendo la sceneggiatura dei successivi due capitoli, comparendo anche in “Saw 3D – Il Capitolo Finale“. Wan intraprese un’interessante carriera registica, portando sul grande schermo film come “Insidious” (2010) e “L’evocazione – The Conjuring” (2013).

Qui sopra abbiamo inserito il cortometraggio originale.  Guardandolo assisterete ad un esempio di scrittura lineare, chiara. Un mood produttivo che predilige una buona storia e una fotografia a costo (quasi) zero, rispetto a narrazioni barocche o effetti speciali pretenziosi. Vi colpirà la luce, che già dal primo sguardo evidenzia uno spettro cromatico destinato a divenire marchio di fabbrica. Le scene presenti nel corto, inoltre, verranno adattate e inserite nel lungometraggio del 2004.

Chiunque voglia proporre la propria storia o il proprio progetto a qualcuno, farebbe bene a prendere spunto da questa storia (e soprattutto dovrebbe avere le idee chiare). Qui di seguito vi lasciamo qualche consiglio per gli acquisti, selezionati dalla nostra redazione, per approfondire questa iconica serie di film e non solo:

Saw – La Collezione 01-07 – (7 Blu Ray+ Omaggio), a soli 13,99 euro

La saga completa di SAW a un prezzo da paura! Noi l’abbiamo comprata (due volte).

Libro “James Wan. Da Saw e Insidious al Conjuring universe e Aquaman“

Un interessantissimo libro sulla carriera di James Wan e sulla sua idea di cinema. Dal cortometraggio “Saw” ai blockbuster come “Aquaman”.

Blu Ray “Aquaman“

A proposito di James Wan, ecco il suo ultimo blockbuster in Blu Ray!

A.M.

You might also like

Al cinema con Nexo Digital

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

Bye Bye Halloween!

Tutti gli appassionati di horror conoscono la celebre franchise di Saw. In pochi invece sono a conoscenza di com’è nata questa fortunata serie di film horror. Tutto è partito da un cortometraggio diretto da James Wan, che poi andrà a curare la regia del primo capitolo della serie. L’evoluzione di Saw, da corto a lungometraggio finanziato dalla Lions Gate Entertainment, può insegnare molto a chiunque voglia provare a sfondare nel comparto cinematografico.

Prima del 2003, anno di uscita del corto, James Wan iniziò a scrivere una sceneggiatura horror insieme all’amico Leigh Whannell. I due decisero di imprimere su fogli bianchi le loro peggiori paure. La speranza era quella di vederle proiettate sul grande schermo. Alla fine della stesura, i due iniziarono a girare una parte della sceneggiatura, da presentare ai produttori. Il loro budget era pressoché vicino allo zero, così decisero di organizzarsi al meglio delle proprie possibilità, cioè con una disponibilità minima di denaro.

“Eh si caro amico, è proprio come pensi.”

Il cast venne modulato al ribasso, riducendo all’osso la necessità di comparse e il co-sceneggiatore Leigh Whannel divenne il protagonista del cortometraggio (e successivamente del primo film). Come arma di tortura, per simulare la “messa in gioco” della vittima, venne usata una vecchia tagliola arrugginita, che finì per mettere a repentaglio la sicurezza di chi dovette inserirla sulla propria testa. Non necessitando di particolari location, anche gli sforzi logistici vennero ridotti al minimo.

Il corto fu soddisfacente e perfettamente rappresentativo dell’idea che doveva pervadere il lungometraggio.

Poco tempo dopo la fine del montaggio, il progetto venne immediatamente finanziato con un milione e duecentomila dollari dalla Lions Gate, che fiutò l’affare. Wan e Whannell accettarono di essere pagati dopo l’uscita del film, in base agli incassi raccolti al botteghino. La scelta risultò estremamente azzeccata per i loro portafogli. Il film, “Saw – L’Enigmista” (2004) fu un successo globale. Entrambi riuscirono ad entrare in pianta stabile nell’ambiente cinematografico, grazie a questo cortometraggio di nove minuti e venticinque secondi e al buon esito della pellicola. Leigh Whannell si legò alla franchise, recitando e scrivendo la sceneggiatura dei successivi due capitoli, comparendo anche in “Saw 3D – Il Capitolo Finale“. Wan intraprese un’interessante carriera registica, portando sul grande schermo film come “Insidious” (2010) e “L’evocazione – The Conjuring” (2013).

Qui sopra abbiamo inserito il cortometraggio originale.  Guardandolo assisterete ad un esempio di scrittura lineare, chiara. Un mood produttivo che predilige una buona storia e una fotografia a costo (quasi) zero, rispetto a narrazioni barocche o effetti speciali pretenziosi. Vi colpirà la luce, che già dal primo sguardo evidenzia uno spettro cromatico destinato a divenire marchio di fabbrica. Le scene presenti nel corto, inoltre, verranno adattate e inserite nel lungometraggio del 2004.

Chiunque voglia proporre la propria storia o il proprio progetto a qualcuno, farebbe bene a prendere spunto da questa storia (e soprattutto dovrebbe avere le idee chiare). Qui di seguito vi lasciamo qualche consiglio per gli acquisti, selezionati dalla nostra redazione, per approfondire questa iconica serie di film e non solo:

Saw – La Collezione 01-07 – (7 Blu Ray+ Omaggio), a soli 13,99 euro

La saga completa di SAW a un prezzo da paura! Noi l’abbiamo comprata (due volte).

Libro “James Wan. Da Saw e Insidious al Conjuring universe e Aquaman“

Un interessantissimo libro sulla carriera di James Wan e sulla sua idea di cinema. Dal cortometraggio “Saw” ai blockbuster come “Aquaman”.

Blu Ray “Aquaman“

A proposito di James Wan, ecco il suo ultimo blockbuster in Blu Ray!

A.M.

Tags: Andrea MarchettiAquamanInsidiousJames WanL'enigmistaL'evocazioneLeigh WhannellLions Gate EntertainmentSawThe conjuring
Share234Tweet146
Previous Post

Sta per arrivare Nexo+ e il tuo tempo libero non sarà più lo stesso

Next Post

10 Scene iconiche del cinema storico

William Sanchez

William Sanchez

Related Posts

Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

by William Sanchez
August 29, 2023
Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

by William Sanchez
August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

by William Sanchez
August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

by William Sanchez
August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

by William Sanchez
August 29, 2023
Next Post

10 Scene iconiche del cinema storico

Recommended

Al cinema con Nexo Digital “Diego Maradona” 23-24-25 settembre

August 29, 2023

“Cinemadamare” premia SDAC

August 29, 2023

Categories

  • Accademia
  • Al cinema
  • Festival e concorsi
  • Media
  • News
  • Recensioni
  • Ricorrenze
  • Senza categoria

Don't miss it

Festival e concorsi

Al via il bando del Premio Franco Solinas 2019

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital

August 29, 2023
Al cinema

Al cinema con Nexo Digital: Novembre 2018

August 29, 2023
News

Bye Bye Halloween!

August 29, 2023
News

“2001: odissea nello spazio” compie 50 anni

August 29, 2023
Accademia

I cortometraggi SDAC in gara per il David di Donatello 2018

August 29, 2023

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.