Vi ricordiamo che le scadenze per presentare il proprio progetto al Premio Solinas Experimenta Serie con la main sponsorship di Rai Fiction sono:
9 GIUGNO 2022 PER L’INVIO DEI PROGETTI VIA WEB;
10 GIUGNO 2022 PER L’INVIO DELLA BUSTA CHIUSA.
Il Bando di Concorso è disponibile alla pagina
www.premiosolinas.it/concorsi/

Regia, sceneggiatura, operatore video, montaggio, regia televisiva, tecnico del suono, effetti speciali e colonne sonore. Questa la nostra 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 per la stagione 2022-2023, in partenza ad ottobre e rivolta a tutti coloro che hanno compiuto i sedici anni di età. Nove mesi di 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 e di 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 per entrare a far parte del mondo della 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 e audiovisiva.
Da quest’anno c’è una grossa novità: se ti iscrivi prima di giugno 2022 potrai accedere a un 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨! Contattaci senza impegno a 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐬𝐝𝐚𝐜.𝐢𝐭 o chiama il 𝟑𝟒𝟖 𝟑𝟓𝟓𝟓𝟕𝟖𝟏. Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.sdac.it.
EXPERIMENTA SERIE è il concorso che invita Autori UNDER 45 a sfruttare le opportunità creative e produttive della tecnologia digitale per sperimentare nuove forme di racconto seriale e sviluppare progetti low budget di serie TV da 25’ a puntata destinata a un prioritario sfruttamento multimediale. Storie efficaci con universi espandibili anche su più piattaforme.
EXPERIMENTA SERIE non si esaurisce con il concorso. I progetti vincitori parteciperanno ad un Lab di Alta Formazione e saranno sviluppati con il supporto dei Tutor del Premio Solinas.
EXPERIMENTA SERIE intende sostenere concretamente la creatività offrendo ai vincitori l’opportunità di sviluppare e approfondire i progetti grazie all’incontro con alcuni dei più importanti professionisti dell’audiovisivo italiano.
- è rivolto ad autori maggiorenni – under 45 – che desiderino sviluppare una serie da 25’ a puntata destinati a un prioritario sfruttamento multimediale da realizzare con un budget massimo di euro 120 000.
- ogni concorrente può partecipare con un massimo di due Progetti per Autore o gruppo di Autori, scritti da un Autore singolo o da un gruppo di Autori o gruppo di co-Autori intesi in senso unitario. L’Autore o il co-Autore di un Soggetto può essere Autore o co-Autore di un solo altro Progetto partecipante allo stesso Concorso. Saranno esclusi dal Concorso tutti i Progetti degli Autori o co-Autori che partecipano con più di due Progetti.
- al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i partecipanti.
- si può partecipare con opere di genere diverso: commedia, thriller, noir, horror, fantasy, social, musical, nonché l’ibridazione di alcuni dei suddetti generi elencati.
- i 3 progetti migliori vinceranno una Borsa di Sviluppo di euro 2.000 euro cadauno finanziate da RAI FICTION e la partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del PREMIO SOLINAS;
- il Percorso di Sviluppo (obbligatorio) sotto la guida di Tutor esperti sarà personalizzato e mirato alla messa a punto del Progetto (sceneggiatura, regia e strategia produttiva) in vista della possibile realizzazione del pilota di serie. Durante questa fase il Premio Solinas, in accordo con gli Autori e i Tutor, selezionerà il regista.
- al termine del Percorso di Sviluppo (obbligatorio), uno dei tre progetti vincitori delle Borse di Sviluppo sarà dichiarato vincitore di ’Premio Solinas Experimenta Serie’ e verrà opzionato dal Premio Solinas per poter essere realizzato con un budget massimo di euro 120.000. A Rai Fiction, main sponsor del Premio, sarà riservato un diritto di prima negoziazione e ultimo rifiuto sul progetto vincitore per l’acquisizione dei diritti del pilota e/o della serie, ai fini dell’eventuale realizzazione degli stessi.
- un “pitch” o presentazione – lunghezza massima 10 righe
- un soggetto di serie – lunghezza minima 2 pagine, max 4 pagine
- sceneggiatura puntata pilota – lunghezza minima 23 pagine, max 25 pagine
- i soggetti della seconda, terza, quarta e quinta puntata della serie – lunghezza max 1 pagina per ogni soggetto
- presentazione dei personaggi – lunghezza max 2 pagine