Il corso di Regia della SDAC rappresenta un’opportunità imperdibile per chi intende entrare a far parte del mondo del cinema. Quindi giovani videomaker non perdete tempo e contattateci per intraprendere i primi passi verso il vostro successo.

“Il tempo è il mio vero soggetto. Il privilegio del regista consiste nel controllare il tempo, cosa che nella vita reale è impossibile. Non si può né fermare il tempo né accelerarlo, mentre il regista può giocare con il tempo, trasformare un secondo in un’ora e ridurre un periodo di dieci anni a qualche secondo. È sicuramente l’aspetto più divertente della regia.“  Wong Kar-wai.

La regia rappresenta, il cuore e la mente del processo di lavorazione di un film, una figura complessa che deve fare sintesi tra l’aspetto artistico e quello materiale e artigianale della produzione di un film: come organizzare la troupe, il rapporto con gli attori, studio della regia cinematografica (storia del cinema) e televisiva, esercitazioni pratiche sui set, e realizzazione del cortometraggio a fine corso. Docente: Alessandro Bellagamba

Il corso avrà la durata di 20 lezioni per un monte di 50 ore a cui andranno sommate le esperienze pratiche, i numerosi workshop e soprattutto la lavorazione del cortometraggio di fine anno.

ISCRIVETEVI E NON DIMENTICATE DI SOSTENERE I NOSTRI CANALI SOCIAL YOUTUBE, INSTAGRAM, FACEBOOK E IL NOSTRO SDAC MAGAZINE, DOVE POTRETE SCOPRIRE DI PIÚ SU DI NOI.

Potrete contattarci e chiederci maggiori informazioni ai seguenti contatti:
Cell. 338 2897866
Sede: Villa Bombrini, Via Ludovico A. Muratori, 5 Genova, 16152
Da lunedì al venerdì: dalle 9.30 alle 18.30 (Si consiglia di prendere appuntamento)
Redazione