Dopo la pandemia è tempo di confrontarsi con le conseguenze della lunga chiusura delle sale.
Mentre i multisala reggono, poiché a livello economico hanno le spalle coperte, i cinema d’essai abituati a lottare per resistere e continuare ad esistere devono confrontarsi con una situazione pesante e difficile.
Poco tempo fa abbiamo avuto la possibilità di intervistare il direttore del Club Amici del Cinema di Genova, Giancarlo Giraud che ci ha tenuto a sottolineare come i piccoli cinema di quartiere rappresentino non semplicemente una sala dove godersi la magia del cinema, con una programmazione che garantisce anche la visione di film che non troverebbero spazio nei multisala, ma rappresentano un luogo di aggregazione sociale e un avamposto culturale resiliente.
Il tessuto dei nostri quartieri è povero di luoghi dove semplicemente incontrarsi e condividere attraverso la cultura, al di là degli eventi istituzionali occasionali spesso la città presenta un orizzonte culturale desertico, soprattutto in luoghi come Sampierdarena che fanno abitualmente il conto con una situazione di degrado.
Non ci resta che rilanciarvi l’appello di Giraud e del Club Amici del Cinema:
“CI SI RIVEDE?
In sala, o magari all’aperto nell’arena estiva? In tutto questo tempo l’assenza del nostro pubblico ci è pesata moltissimo, e non vediamo l’ora di ritrovarci e riprendere l’attività. Tuttavia le misure necessarie per adeguare la sala o eventualmente allestire l’arena in base alla normativa anti-Covid hanno un costo estremamente gravoso, che in questo difficile momento non siamo sicuri di poter affrontare con le nostre sole forze. Per questo motivo ci rivolgiamo agli Amici del Club chiedendo di collaborare con una piccola donazione libera per venire in nostro aiuto. Per chi vorrà aderire (qualunque cifra sarà ben accetta!)”
I versamenti si possono effettuare aBeneficiario: CLUB AMICI DEL CINEMA – via Carlo Rolando, 15.
Quindi, vi consigliamo di rinunciare a qualche piccolo vizio, magari a un aperitivo, ma di sostenere il Club Amici del Cinema, per garantirci un futuro migliore, perché andrà tutto bene solo se saremo noi a lottare per far sì che le cose cambino in meglio e non in peggio, nell’imminente futuro saremo obbligati a compiere scelte che mai avremmo pensato di prendere, cominciamo questo percorso sostenendo gli amici del Club Amici del Cinema di Genova!
S.V.