Si è concluso la sera del 2 agosto 2020 il Digital Fiction Festival, il palcoscenico dell’audiovisivo organizzato da Genova Liguria Film Commission, e sostenuto, tra gli altri, dal Comune di Genova e dalla Regione. Le normative anti-Covid non hanno rallentato la disposizione degli eventi, che hanno visto ospiti illustri comparire sui diversi palchi allestiti per l’evento che si è tenuto tra la prestigiosa Villa Bombrini a Cornigliano, dove Genova Liguria Film Commission fa sede, e il vicino Videoporto.
Grazie alla trasmissione in diretta degli eventi, si poteva seguire e si possono rivedere online le intere giornate dei festival, tramite i canali social della Film Commission.
Il 2019 è stato un anno di intensa produzione cinematografica e televisiva, basti pensare alle serie tv Petra (prodotta da Sky) e Masantonio (Mediaset), che vedono protagonisti Paola Cortellesi e Alessandro Preziosi.
È stato sottolineato più volte durante gli interventi, che la produzione e il mondo che ruota attorno all’audiovisivo, hanno l’obiettivo di promuovere la serialità televisiva, un settore in crescita in pieno sviluppo, che è in grado di lanciare un forte segnale di ripartenza.
La Liguria è il set perfetto per molti registi, che hanno già confermato le prossime produzioni, alcune già attive, altre partiranno a settembre, regalando un grosso respiro di speranza per una ripartenza necessaria per il territorio.

Il pensiero è stato sottolineato dagli ospiti e dai premiati a “La notte dell’onda d’oro”, l’evento serale tenuto nei Giardini di Villa Bombrini, condotto da Elena Barolo e Gilberto Volpara, che hanno consegnato, insieme al Presidente della GLFC Cristina Bolla, i Premi speciali allo sceneggiatore Daniele Carnacina, alla regista Maria Sole Tognazzi (regista di Petra) e agli attori Vanessa Gravina e Roberto Farnesi.
Non da meno sono stati gli interventi di Bruno Altissimi e di Enzo De Camillis, produttore e scenografo dei film di Fantozzi, come la Masterclass di recitazione cinematografica tenuta da Pietro Sarubbi agli attori e ai registi che hanno voluto approfondire la direzione cinematografica e televisiva dell’attore.
Il Digital Fiction Festival si è concluso la sera prima dell’inaugurazione del nuovo ponte Genova S.Giorgio, e per chiudere in bellezza, è comparso sul palco Roby Facchinetti, che ha dedicato a Genova il brano “Rinascerò, rinascerai”, scritta per l’emergenza Coronavirus, diventato un inno alla rinascita di successo internazionale.